Quanto deve essere lunga una stola?

Domanda di: Gaetano Martino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (70 voti)

La stola è di solito un po' più grande della sciarpa, la lunghezza sarà quindi tra i 160 e i 180 cm, mentre la larghezza sarà tra i 40 e i 50 cm.

Come indossare la stola per una cerimonia?

Poi ci sono le modalità “da cerimonia”: si posiziona la stola in centro dietro la nuca, si fanno passare i due lembi sotto le braccia e si vanno a legarli con un nodo dietro la schiena: questo metodo è ideale per coprire le spalle in chiesa ma anche per ripararsi dall'aria fresca, tipica della stagione primaverile.

Come scegliere stola?

La stola elegante dorata o blu è indicata per cerimonie che si svolgono di sera o in contesti più formali, mentre una fantasia animalier è indicata per le donne più trasgressive e, per non rischiare di essere poco eleganti, si abbina prevalentemente ad outfit total black.

Come si confeziona una stola?

Sovrapponete dritto su dritto e poi cucite tutti i lati a distanza di circa 1 centimetro dal bordo, lasciando aperti 5-7 cm su uno dei lati corti (servirà per rivoltare il tessuto). Dopo aver cucito i lati, tagliate i margini oltre la cucitura lasciando 0,5 millimetri e, se volete, ripulite a macchina.

Quando si indossa la stola?

Nei mesi primaverili ed estivi, quando si propende generalmente per abiti scollati e con la schiena scoperta, la stola è utile a coprire le spalle soprattutto in chiesa, dato che la cerimonia religiosa richiede una certa solennità.

Come indossare una stola: le soluzioni semplici e originali