Quanto deve stare in posa il massetto?

Domanda di: Nestore Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

circa 21 giorni per i massetti a base cementizia. circa 7 giorni per quelli a base di anidrite. 3 o 4 giorni per quelli cementizi a rapida essiccazione.

Quanto deve riposare un massetto?

La normativa impone di aspettare come minimo 21-28 giorni per la maturazione del massetto a base cemento e 7 giorni per quelli a base anidrite. Alcuni massetti inoltre permettono la possibilità di anticipare i tempi sopra descritti.

Quando si può camminare sul massetto?

Dopo 24-36 ore dalla posa il massetto può essere calpestato, consentendo di svolgere altre operazioni all'interno del cantiere, mentre per il completamento con uno strato superiore di pavimentazione non sensibile all'umidità è necessario attendere fino a due settimane.

Cosa succede se si bagna il massetto?

Nel caso di un pavimento con sottostante massetto bagnatosi a causa di un'alluvione o di una perdita idrica o del trabocco di tubazioni di scarico, comporta inevitabilmente l'inutilizzabilità degli ambienti fino all'avvenuta asciugatura.

Come accelerare l'asciugatura del massetto?

Capita che il massetto tradizionale (senza impianto a pavimento) sia ancora umido per poterci posare il legno e che i tempi siano stretti. In quel caso si possono utilizzare dei deumidificatori industriali, quindi molto potenti che accelerano un po' il processo di asciugatura.

4 Passaggi per fare un buon Massetto- spiegazione passo dopo passo in descrizione