Quanto dura il corso di assistente all'infanzia?

Domanda di: Rosaria Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

Durata. Il corso dura un anno, per un totale di 1090 ore, di cui 840 d'aula e 250 di tirocinio. Le esercitazioni di tirocinio sono svolte presso strutture e servizi per l'infanzia pubblici e privati, quali ad es. asili nido comunali, microstrutture.

Cosa ci vuole per fare l'assistente all'infanzia?

A chi si propone di lavorare nelle aree o strutture che richiedono il titolo di Assistente all'infanzia oltre che alle competenze professionali, sono richiesti dei requisiti di accesso: Età minima 18 anni. Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Motivazione al lavoro con bambini.

Quanto guadagna un assistente d'infanzia?

Lo stipendio mensile di un Operatore per l'Infanzia dipende molto dall'esperienza acquisita e dagli anni di servizio. Inoltre, incide molto se lavora in ambito privato o pubblico. In linea di massima, gli emolumenti mensili oscillano tra gli 800 e i 1200 euro.

Come diventare assistente all'infanzia senza laurea?

Per chi non ha la laurea necessaria per lavorare negli asili o nelle scuole primarie, può comunque rivolgersi ai corsi regionali per lavorare con i bambini svolgendo una mansione diversa da quella dell'educatore, del maestro o dell'insegnante.

Quanto guadagna una bidella all'asilo?

Tra i 9 e i 14 anni di lavoro lo stipendio cresce infatti fino ai 1.559,50 euro lordi mensili, mentre tra i 15 e i 20 anni di esperienza si arrivano a percepire mensilmente 1.645,3 euro lordi. Trascorsi i 21 anni di attività lo stipendio cresce ancora, arrivando a 1.731,7 euro lordi.

PRESENTAZIONE: CORSO ONLINE IN ASSISTENTE DI INFANZIA