Quanto dura il foglio rosa 50?

Domanda di: Ing. Costanzo Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Il foglio rosa ha una validità di sei mesi, sia nel caso di patente A che di patente B. Entro i sei mesi il candidato può affrontare l'esame pratico per due volte, ma prima deve trascorrere almeno un mese dalla data del rilascio del documento.

Cosa si può fare con il foglio rosa del 50?

Il foglio rosa abilita alla guida in tutto il territorio nazionale senza limitazioni provinciali (non è valido all'estero). Se si guidano ciclomotori o motocicli non è necessaria la presenza di un accompagnatore (se questo non può sedersi a fianco di chi si esercita).

Dove posso andare con il foglio rosa del 50?

Dove si può guidare con il foglio rosa? Si possono percorrere tutte le strade aperte alla circolazione pubblica, ma con uno scarso livello di traffico e rispetto verso gli altri automobilisti. Non si possono superare i 90 km/h sulle strade extraurbane principali e i 100 km/h in autostrada.

Quanto tempo puoi stare con il foglio rosa?

Adesso però è cambiato tutto: per le autorizzazioni a esercitarsi alla guida rilasciate a decorrere dal 10 novembre 2021, la validità del foglio rosa è passata da 6 mesi a 1 anno, tempo limite entro cui il candidato deve superare l'esame di guida. E le prove a disposizione per superare l'esame non sono più 2 ma ben 3.

Chi ha il foglio rosa può portare passeggeri?

In alcuni casi, è possibile condurre un'automobile e trasportare passeggeri, pur avendo esclusivamente il foglio rosa, ma solo se affiancati da un accompagnatore con i requisiti legittimi (patente in corso di validità da almeno 10 anni, età inferiore ai 65 anni, capacità psicofisiche idonee).

FOGLIO ROSA PATENTE B: QUALI VEICOLI SI POSSONO GUIDARE?