Quanto dura produzione auto?

Domanda di: Sarita De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (12 voti)

A seconda dell'entità dello sviluppo, ovvero in funzione di tutto ciò che è oggetto di ammodernamento nella vettura, questo processo può durare da 36 mesi a cinque anni circa. Al mero sviluppo dell'auto vanno poi ad aggiungersi anche la fase di sperimentazione e lo sviluppo della produzione.

Quanto tempo passa dalla produzione alla consegna di un'auto?

Qualsiasi sia l'auto che interessa, i tempi di attesa non saranno mai inferiori ai tre mesi. Prendendo l'esempio di una Fiat Panda, la più venduta in Italia, bisognerà attendere almeno due-tre mesi, come ha riportato Maldarizzi Automotive di Bari.

Come sapere se la macchina è in produzione?

Il VIN (o numero di telaio) è un codice che permette di conoscere le informazioni più importanti di un veicolo specifico: marca, modello, stabilimento e anno di fabbricazione, tipo di carrozzeria e alcuni degli optional installati.

Quanto passa tra immatricolazione è consegna auto?

Nel momento in cui si ha a disposizione tutta la documentazione richiesta e si presenta la stessa presso lo Sportello Telematico dell'Automobilista i tempi di attesa per l'immatricolazione auto sono decisamente ridotti: si parla di circa 3 giorni lavorativi.

Quanto costa la produzione di una macchina?

Seguendo le previsioni della Legge di Wright in cui il costo di produzione scende continuamente in funzione del numero di unità già prodotte, oggi il costo di produzione un'automobile Modello A sarebbe di circa 1500 dollari.

Il processo di produzione di una vettura