Quanto dura un casco da lavoro?

Domanda di: Carmelo Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

La validità di un casco antinfortunistico è 5 anni e la sua scadenza si calcola ovviamente a partire dal giorno di fabbricazione. La data di scadenza di un casco antinfortunistico è però indicativa ed è strettamente connessa all'uso che se ne fa.

Quanto dura un elmetto da lavoro?

In genere l'elmetto ha una durata di 5 anni, sempreché sia utilizzato conformemente alle istruzioni del fabbricante e sempreché sia stato stoccato, in caso di non utilizzo, in luogo adatto.

Quando scadono i caschi da lavoro?

Durata del casco protettivo da lavoro

Indipendentemente dalla categoria di appartenenza, è importante anche guardare sempre la data di scadenza dell'elmetto che, solitamente è di 5 anni per quelli economici, o di 10 anni per le marche più professionali.

Come vedere se il casco è scaduto?

All'interno del casco oltre alla marcatura CE – EN 397 – completata dal contrassegno numerico dell'organismo di controllo, c'è il nome del fabbricante e un cerchio nel quale è indicato sia il mese che l'anno di costruzione del casco. La durata di impiego dei caschi termoplastici può essere fissata in 5 anni .

Come leggere scadenza elmetto?

Il casco protettivo solitamente ha una scadenza che va dai 5 ai 10 anni e la trovi sul manuale del produttore.

Casco da lavoro - Quale scegliere e perchè