Quanto dura un compromesso?

Domanda di: Rodolfo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (29 voti)

20 giorni, se l'atto è stato stipulato privatamente tra le parti; 30 giorni se è stato redatto dal Notaio; 60 giorni se è stato sottoscritto all'estero ma riguarda un immobile presente in Italia.

Quanto dura il compromesso di una casa?

Da quanto abbiamo detto deriva che le parti non sono obbligate a prevedere un termine entro cui procedere con il rogito: non è prevista alcuna durata massima del preliminare e del conseguente vincolo di stipulare il definitivo.

Quanto tempo passa tra il compromesso e il rogito?

Generalmente, il tempo necessario per arrivare al rogito dopo la firma del compromesso è di circa due mesi.

Che validità ha un compromesso di vendita?

La legge non prevede nessun termine ultimo per concludere il definitivo. Ciò significa che tra preliminare e definitivo possono trascorrere anche molti anni senza che il vincolo giuridico decada (salvo il ricorrere della prescrizione, come diremo a breve).

Cosa succede quando scade un compromesso?

Qualora il venditore o l'acquirente non dovessero rispettare il contratto preliminare di compravendita immobiliare (detto anche, compromesso), le soluzioni sono o svincolarsi dal contratto e chiedere il risarcimento danni o chiedere comunque il trasferimento coattivo della proprietà.

10 COSE da sapere prima di STIPULARE un PRELIMINARE | Avv. Angelo Greco