Quanto dura una targa?

Domanda di: Artemide Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Targa e documenti sono PROVVISORI e hanno la stessa validità, da 9 giorni al massimo 12 mesi e sono intestati al nuovo proprietario del veicolo. La Targa Zoll resta al proprietario, nel senso che non va consegnata ad alcuno, non serve per la nuova immatricolazione, e quindi una volta scaduta non ha nessun valore.

Quanto dura una targa prova?

Uno di questi limiti è la durata del contratto: la targa di prova vale per un anno poi deve essere inviata una nuova domanda.

Quando cambia la targa?

Quando i numeri e/o le lettere diventano illeggibili, allora viene imposto il cambio targa auto. Di fatto il veicolo viene reimmatricolato. Chiunque circoli con una targa irregolare e quindi poco leggibile, non integra o sbiadita, è soggetto ad una sanzione monetaria.

Quanto dura una targa provvisoria?

La targa provvisoria ha una durata limitata (massimo di 5 giorni) e può essere assegnata senza particolari formalità a ad un privato cittadino che lo richieda, per motivi di transito temporaneo sul territorio, come ragioni lavorative o turistiche.

Quanto tempo targa?

Tempistiche di immatricolazione

In termini pratici, sono generalmente sufficienti 5 giorni lavorativi per la produzione fisica delle targhe, per la stampa della carta di circolazione per l'iscrizione al PRA.

Come conoscere i dati anagrafici tramite targa veicolo