Quanto durerà la razza umana?

Domanda di: Radames Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Quindi, che significa l'espressione “estinzione umana a breve termine?” In sostanza, secondo quegli scienziati che la usano, significa che gli esseri umani si estingueranno intorno al 2030.

Quando l'essere umano si estinguerà?

Per il futuro prossimo sono stati ipotizzati molti scenari di estinzione antropogenica: olocausto nucleare, sovrappopolazione, guerra biologica e accidentale pandemia, collasso ecologico, impatto di un asteroide e riscaldamento globale; in aggiunta, potrebbero essere causa di nuove possibilità di estinzione alcune ...

Cosa succederebbe se l'umanità scomparisse?

Dopo le prime tragedie dovute all'assenza dell'uomo, gli animali morirebbero perchè non più accuditi, i palazzi si sgretolerebbero senza manutenzione, le centrali nucleari disperderebbero nell'aria e nell'acqua le sostanze radioattive, la Terra si riprenderebbe lo spazio occupato dall'uomo e ricomincerebbe a vivere.

Come sarà l'evoluzione dell'uomo?

Probabilmente vivremo più a lungo e diventeremo più alti, oltre che più snelli. Probabilmente saremo meno aggressivi e più piacevoli, ma avremo un cervello più piccolo. Un po' come un golden retriever, saremo amichevoli e allegri, ma forse non così interessanti. Almeno, questo è un possibile futuro.

Come sarà l'uomo fra 1000 anni?

Secondo una ricerca commissionata da Toll Free Forwarding tra mille anni l'essere umano sarà gobbo, avrà mani come artigli, un collo basso e spesso, tre palpebre per occhio e anche un cervello più piccolo. Inoltre avrà dimensioni inferiori e probabilmente sarà anche meno “prestante” dal punto di vista intellettivo.

La storia nascosta della razza umana (doppiato in ita!)