Quanto è il massimo di miopia?

Domanda di: Alan Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

A quante diottrie può arrivare una miopia? Non esiste un limite preciso, ma in alcuni casi si superano le 20 diottrie e ci si avvicina alle 30 che solo eccezionalmente vengono oltrepassate. Ovviamente miopie così elevate portano con sé una serie di conseguenze negative che compromettono la funzionalità oculare.

Quando la miopia è grave?

Se la miopia va da 0 a -6 è definita scolare o leggera, mentre se supera le -6 diottrie è considerata grave o patologica e può peggiorare fino a raggiungere il valore di -30 diottrie.

Quanti gradi di miopia si possono avere?

La miopia si può distinguere, sulla base dell'entità del difetto, in lieve (fino a 3 diottrie), media (da 3 a 6 diottrie), elevata (oltre le 6 diottrie).

Quanto è il massimo di diottrie?

Le diottrie, infatti, sono rappresentate su una scala ideale con gradini che valgono 0.25 punti ciascuno e che consentono di classificare la gravità del difetto della vista: nel caso della miopia, viene detta lieve fino a -3 diottrie, intermedia fino a -6, elevata oltre quest'ultimo valore.

Come vede un miope 10 diottrie?

Una persona con una miopia elevata di 10 diottrie, senza occhiali, riesce a mettere a fuoco solo a una distanza di 10 cm.

Miopia Forte e Difetti Elevati: cosa sono le ICL?