Quanto è tassata la pensione di vecchiaia?

Domanda di: Secondo Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

La pensione viene tassata in base alla fascia di reddito: una pensione che raggiunge la seconda fascia viene tassata del 23 percento per l'importo massimo, mentre la somma restante del 27.

Come calcolare l'importo della pensione netta?

Come si calcola la pensione netta? Come per lo stipendio, per calcolare la pensione netta, bisogna togliere dal lordo le tasse (imposta IRPEF in base allo scaglione di reddito e addizionali comunali e regionali) e aggiungere le eventuali detrazioni spettanti.

Quanto si paga di tasse sulla pensione?

Per redditi fino a 15.000 euro si applica un'aliquota del 23% per i redditi da 15.001 a 28.000 euro si applica un'aliquota del 25%; per redditi da 28.001 a 50.000 euro si applica un'aliquota del 35%; per redditi oltre i 50.000 euro si applica un'aliquota del 43%.

Quanto è il netto di 1.500 euro di pensione?

In questo caso il nostro lavoratore, a fronte di 1.500 euro netti di stipendio al mese, avrà una pensione di circa 1.150 euro netti al mese.

Come si calcola la pensione netta da quella lorda?

Di seguito riportiamo i vari scaglioni ai quali fare riferimento per il calcolo pensione netta:
  1. reddito inferiore a 15 mila euro: 23%;
  2. reddito compreso tra 15mila e 28mila euro: 27%;
  3. reddito compreso tra 28mila e 55mila euro: 38%;
  4. reddito compreso tra 55mila e 75mila euro: 41%;
  5. reddito superiore ai 75mila: 43%.

PENSIONE DI VECCHIAIA 👉 A CHE ETÀ SI ACCEDE e COME FUNZIONA nel 2022 ➡︎ GUIDA❗️