Domanda di: Dr. Costantino Romano | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(18 voti)
IperFibra 1 Gigabit: 1000 megabit/s in download e 200 Mpbs in upload; IperFibra 100 Mbps: 100 megabit/s in download e 20 Mpbs in upload; IperFibra 50 Mbps: 50 megabit/s in download e 10 Mpbs in upload; ADSL su rete fissa non Vodafone: 7 megabit/s in download e 512 Kbps in upload.
Nelle linee FTTH (Fiber To The Home) l'intera distanza tra la centrale dell'operatore telefonico e l'abitazione del cliente è coperta da cavi in fibra ottica. Questa tecnologia permette di sfruttare al meglio i vantaggi della rete a banda larga.
Vodafone è tra i provider Internet che operano sulla rete di Open Fiber, azienda che con la sua rete in fibra ha l'obiettivo di fornire una connessione a banda ultra larga (BUL) nel territorio italiano.
Comunque la classifica generale, con il punteggio che tiene conto di velocità di download, di upload e qualità del servizio negli ultimi mesi, vede ancora una volta Vodafone davanti a tutti ma tallonata da Tim, che del resto fino a qualche mese fa sedeva in cima al podio.