Quanto gas si risparmia cuocendo la pasta a fuoco spento?

Domanda di: Jack Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

Cuocendo la pasta a fuoco spento risparmi il 47% di energia | La Cucina Italiana.

Quanto si risparmia con la pasta a fuoco spento?

Considerando la cottura di 200 g di pasta, i Pastai Italiani di Unione Italiana Food hanno calcolato che la cottura passiva consente di risparmiare il 47% dell'energia e delle emissioni di CO2.

Come cuocere la pasta e risparmiare gas?

Cucinare a fuoco spento, le dritte del Premio Nobel

"Dopo aver portato l'acqua a ebollizione, buttate la pasta e aspettate 2 minuti. Poi spegnete il gas, coprite con un coperchio e calcolate un minuto circa in più (rispetto ai minuti consigliati di cottura sul pacco di pasta, ndr). Almeno 8 minuti di risparmio di gas.

Quanto si spende di gas per cuocere la pasta?

Mentre per cuocere la pasta, che richiede circa 20 minuti di cottura, con tale fornello spenderemo all'incirca 30 centesimi di gas.

Quanto gas si consuma a cuocere la pasta?

Ad es., può darsi che per fare la pasta si utilizzi il fornello medio a metà potenza (500 W termici) per 20 minuti. Sappiamo già che un fornello da 1 kW consuma 0,06 metri cubi all'ora. Perciò, se impiegato a metà potenza e per soli 20 minuti, consumeremo 0,06 x 0,5 x 0,33 = 0,01 mc di gas.

Risparmiare Gas cuocendo la Pasta a FUOCO SPENTO! NON CREDERETE AI VOSTRI OCCHI 👀