Quanto guadagna in media una persona nella sua vita?

Domanda di: Romolo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (4 voti)

Te lo dico io… in base ai dati 2018 il reddito medio dei lavoratori italiani è di 1580 euro netti al mese. Non così male a pensarci. Se lo moltiplichiamo per 40 anni di lavoro e per 12 mesi scopriamo che in media in Italia un lavoratore riuscirà a racimolare circa 760.000 euro nell'arco della sua vita.

Quanto guadagna una persona normale al mese?

Nel 2021, la retribuzione globale annua (RGA) media italiana si aggira intorno ai 30.000 euro, mentre la retribuzione annua lorda (RAL) media è pari a circa 29.500 euro (circa 1.700 euro netti al mese).

Quanto guadagna un italiano medio nella vita?

Possiamo quindi dire che un italiano, in media, guadagna €720.000 nel corso della sua intera carriera.

Quanto guadagna una persona normale all'anno?

Secondo i risultati della ricerca, quindi, lo scorso anno lo stipendio medio in Italia è stato pari a €29.601 lordi all'anno, una RAL (retribuzione annuale lorda) a cui corrispondono circa €20.868,90 netti all'anno, cioè €1.605,30 netti al mese (su 13 mensilità).

Quanti soldi ha un benestante?

Quanto alla prima unità di misura nel nostro Paese si dice benestante chi guadagna tra 70 e 100 mila euro all'anno (l'1,49 per cento dei contribuenti), il ricco sta tra 100 e 300 (1,01), il super-ricco oltre i 300 mila (0,10).

Ma lei quanto guadagna? Gli italiani reticenti a rispondere a questa domanda