Quanto guadagna un cambia gomme in f1?

Domanda di: Lucrezia Galli  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

I meccanici, che dopo esperienza e anni di lavoro che variano dai 6 a 8 anni, arrivano a lavorare per la Moto GP o anche per la Formula 1, possono ritrovarsi con retribuzioni un po' più alte e che si aggirano intorno ai 2.000€ al mese o anche 2.500€.

Quanto guadagna chi cambia le gomme in Formula 1?

In media si può stimare che un meccanico di Formula 1 guadagni dai 45.000€ a 80.000€ a stagione. A questa cifra si aggiungono poi tutte le spese per i trasferimenti e gli alloggi e il vitto, che ovviamente sono a carico della scuderia. Insomma, non male!

Quanto guadagna un meccanico Ferrari Formula 1?

Lo stipendio di un meccanico Ferrari ammonta a circa 35.000 euro lordi all'anno, mentre un Tecnico (una delle varie figure che formano i corsi di formazione automotive ITS Maker) guadagna intorno ai 44.000 euro lordi annui.

Quanto guadagna un ingegnere aerospaziale in Formula 1?

Circa 230.000 Euro all'anno.

Quanto guadagnano gli ingegneri di Formula 1?

Se siete interessati a candidarvi per una posizione del genere e ne avete tutte le carte in regola, sappiate che si tratta di un lavoro molto ben retribuito. Un ingegnere che lavora a Maranello presso con la Ferrari guadagnerebbe, all'incirca, 65.000 euro lordi all'anno, basati su 13 mensilità.

Quanto GUADAGNANO i piloti di F1 2022?