Quanto guadagna un laureato in Economia alla Bocconi?

Domanda di: Nestore Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

Qual è lo stipendio medio di un bocconiano dopo la specialistica in finanza? - Quora. Secondo gli ultimi dati del Financial Times, entro 3 anni dalla laurea lo stipendio medio lordo di un laureato in specialistica in finanza alla Bocconi è circa 115.000$.

Quanto guadagna uno con laurea in economia?

Laurearsi in Economia conviene – Dati alla mano

La retribuzione mensile, per i neolaureati in economia che ricoprono posizioni “entry level” in Italia, è di circa € 24.000 all'anno, mentre i più esperti sfiorano i € 30.000.

Quanto costano 5 anni in Bocconi?

Per un corso di studi di 5 anni alla Bocconi, cui vanno aggiunti costi accessori per libri, computer, vitto e costi di trasporto, servono circa 70.000 euro. Il costo aumenta per chi viene da fuori Milano e deve pagare anche un affitto, magari in condivisione.

Quanto viene pagato un professore della Bocconi?

Bocconi, ti apre al mondo del lavoro sia a livello di network che di mindset. Professore associato dai 2200 ai 3000 euro mensili ,professore ordinario dai 3000 ai 4000 mensili.

Dove lavorano i laureati in Bocconi?

In che contesto lavorano i laureati della Bocconi?
  • Università Bocconi.
  • EY.
  • UniCredit.
  • PwC.
  • Accenture.
  • Intesa San Paolo.
  • Deloitte.
  • Deutsche Bank.

LAUREA IN ECONOMIA IN BOCCONI 🎓 La mia esperienza e le mie considerazioni