Quanto guadagna un pedagogo?

Domanda di: Bibiana Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Secondo quanto riporta Jobbydoo, lo stipendio di un pedagogista è di circa 1.150 euro netti al mese (quindi 20.100 euro lordi all'anno), con uno stipendio minimo di 750 euro netti al mese fino ad un massimo di 1.800 euro netti al mese.

Quanto guadagna un laureato in pedagogia?

Quanto guadagnano i pedagogisti in Italia? In Italia lo stipendio medio annuo riferito per i pedagogisti è pari a 52.900 € circa. La retribuzione effettiva può in realtà variare di molto a seconda dell'ambiente in cui si lavora e della propria esperienza lavorativa.

Che lavoro può fare un pedagogista?

Parlando di dove lavora il pedagogista, esso può operare come dipendente in scuole, Enti locali, Servizi del Ministero della Giustizia, Università, ASL, Aziende, Imprese, Enti del privato sociale. Inoltre, il pedagogista può svolgere attività professionale presso studi privati.

Quanti anni ci vogliono per diventare pedagogista?

La sola Laurea Triennale in Scienze dell'educazione e della formazione (L-19) consente invece di svolgere l'attività di Educatore Professionale.

Che differenza c'è tra pedagogo e pedagogista?

In seguito il termine pedagogo ha assunto il significato di precettore e attualmente è a volte utilizzato in termini dispregiativi o ironici. Da pedagogia deriva invece il termine pedagogista, lo studioso di pedagogia.

Le 5 Lauree Che Ti Fanno Guadagnare Meno in Italia 🎓🇮🇹