Quanto inquina il cellulare?

Domanda di: Nazzareno Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

Lo studio riporta la stima sulla quantità di CO2 prodotta a livello mondiale entro il 2022. Secondo la società di analisi, entro l'anno la base installata di smartphone toccherà quota 4,5 miliardi, una mole di dispositivi che produrrà circa 146 milioni di tonnellate di CO2 – o CO2e, emissioni equivalenti.

Perché gli smartphone inquinano?

vengono prodotti utilizzando materiali rari e preziosi – come oro, argento, palladio, terre rare; la loro produzione rilascia in atmosfera chili di CO2 e altre sostanze inquinanti connesse all'estrazione delle materie prime, alla produzione vera e propria, al trasporto del prodotto finito negli store di tutto il mondo.

Quanta CO2 produce un cellulare?

I modelli recenti di smartphone comportano una produzione di circa 82kg di C02 ciascuno. Man mano che gli smartphone diventano più complessi, il processo di produzione richiede sempre più energia.

Quanto inquina produrre un iPhone?

Un iPhone nuovo “costa” 78 chilogrammi in termini di Co2: di queste l'80% sono legate alla produzione, il 3% al trasporto, il 16% all'uso, l'1% allo smaltimento.

Quanto inquina la nostra vita digitale?

Tanto per essere chiari, secondo uno studio della Royal Society di fine 2020, in un anno un utente medio che utilizza la posta elettronica per lavoro può arrivare a emettere 135 chili di CO2. Per quello studio le tecnologie digitali contribuiscono tra l'1,4% e il 5,9% alle emissioni globali di CO2.

'Vi spiego perché i telefonini fanno male'