Quanto minuti stare al sole?

Domanda di: Marcella Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

Per quanto tempo e quando esporsi al sole
“Per avere una produzione efficiente di Vitamina D a livello cutaneo - spiega la Corbetta -, ci si deve esporre per almeno 30 minuti al giorno e con un'intensità che deve dare arrossamento della cute.

Quanto fa bene stare al sole?

Oltre a mantenere le ossa sane, il sole e in particolare il calore che emana, fa bene anche a muscoli e articolazioni, favorendo naturalmente: il rilassamento dei muscoli; la mobilità delle articolazioni.

Quanto bisogna stare al sole per la vitamina D?

La sintesi nel tempo di vitamina D dipende anche da latitudine e stagione. Il fototipo I con sole abbastanza alto, senza filtri solari, in costume, assume circa 15000 UI (Unità Internazionali) di vitamina D in 15/20 minuti.

Quante volte a settimana bisogna prendere il sole?

Bastano 10-15 minuti di esposizione solare 2 o 3 volte alla settimana nelle ore centrali della giornata, a seconda della stagione e con le dovute protezioni”, chiarisce Maria Michela Lavieri, dermatologa.

Quanto sole prendere al giorno inverno?

C'è un modo molto più economico e più facile: stare sempre fuori, anche in inverno. Basterebbe un'esposizione alla luce solare di 10 minuti al giorno per mantenere i livelli di vitamina D ottimali nel nostro corpo.

Cosa Succede Al Nostro Corpo Quando Prendiamo Il Sole