Domanda di: Ing. Selvaggia Riva | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(52 voti)
Quanto spetta di risarcimento per 30 giorni di prognosi? Quindi, in base ai vari fattori di incidenza che abbiamo descritto, l'importo medio per il risarcimento di 30 giorni di prognosi assoluta potrà essere ragionevolmente compreso, nella maggior parte dei casi, tra i 3mila ed i 4mila euro.
Quanto vale ogni giorno di prognosi? Le cosiddette “tabelle milanesi” prevedono un risarcimento di ogni giorno di inabilità assoluta con un importo base di 99 euro. Questa cifra standard comprende sia il danno biologico (per 72 euro) sia la quota di sofferenza interiore, valutata in 27 euro.
L'indennità giornaliera erogata dall'INAIL per ogni giorno di inabilità temporanea assoluta da infortunio o malattia professionale è pari al 60% della retribuzione media giornaliera per i primi 90 giorni (a partire dal quarto giorno); percentuale che aumenta al 75% a partire dal 91° giorno fino alla guarigione clinica ...
5 giorni al 100%, 10 giorni al 75%, 15 al 50%). Il valore base giornaliero al 100% è attualmente di 42,48 euro. Pertanto con l'esempio fatto (2%, 30 anni, 5 giorni al 100%, 10 al 75 e 20 al 50%) la somma è di euro 2.397,56 (1441,76+212,40+318,60+424,80).
Per calcolare il costo finale dell'assicurazione temporanea, si dovrebbe prima ottenere il 15% di 365 euro, che ammonta a 54,75 euro. A questo punto, per una polizza di un unico giorno si sommano 54,75 euro al costo giornaliero su base annua, cioè un euro, ottenendo così un totale di 55,75 euro.