VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quanto paga di bollo la Porsche?
Il costo del super bollo dipende dall'auto: chi acquista una vettura con una potenza di oltre 185 kW (252 CV) deve pagare 20 euro per ogni kW che eccede questa soglia. Per fare il calcolo basta quindi aggiungere alla cifra di 586,95 euro (costo del bollo per un'auto di 185 kW) 23,87 euro per ogni kW eccedente.
Quanto costa il bollo di una Porsche 911?
Porsche 911 Carrera Turbo S (478 kW): 1.721 euro bollo + 5.860 euro superbollo.
Quanto costa il bollo della Tesla?
Essendo elettrica, però, anche la Tesla non paga il bollo.
Chi non paga il superbollo?
Il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione.
Quando verrà tolto il superbollo?
La tassazione aggiuntiva per le auto più potenti è confermata per il 2022, nonostante l'ipotesi di abolizione dei mesi scorsi. Scopriamo insieme quali auto devono pagarla, citando alcuni modelli di esempio, come calcolare l'importo per il 2022 e le modalità per effettuare il pagamento.
Quanto paga di bollo un Audi?
La maggior parte delle vetture presenti nel listino del marchio di Ingolstadt paga un bollo “normale” (2,58 euro per ogni kW fino a 100 kW, oltre si sale a 3,87 euro), poi ci sono quelle soggette al superbollo (20 euro per ogni kW sopra quota 185).
Quanto costa il bollo di una Bugatti?
Il prezzo del bollo di una Bugatti Chiron è di circa 4.269 euro all'anno, questo, però, è calcolato senza il superbollo. Infatti aggiungendo il costo della supertassa, il bollo totale viene a costare circa 22.629 euro.
Quanto costa mantenere la Ferrari?
In totale i costi di manutenzione per sei anni ammontano a 7862 euro, ovvero 1310 euro all'anno.
Cosa ci vuole per comprare una Ferrari?
Per accedere alle Ferrari milionarie è necessario essere già in possesso di un buon numero di Rosse nel proprio garage, possibilmente dall'alto valore collezionistico e non modificate con kit di tuning o altri generi di orpelli, considerati per gli estimatori alla stregua di atti sacrileghi.
Quanto costa il bollo auto di una 500?
27,88 euro nelle Marche. 28,40 euro in Veneto, Calabria, Campania, Abruzzo, Liguria e Toscana. 27,63 euro nel Molise. 30,00 euro in Piemonte, Puglia e Lombardia.
Perché in Italia si paga il superbollo?
Il Superbollo auto è un'addizionale erariale sulla tassa automobilistica, pagata dai proprietari di veicoli con una potenza elevata in quanto ritenuti più inquinanti.
Quanto costa il bollo per 250 cv?
Il super bollo è pari a 20 Euro per ogni kw superiore alla soglia (185 kW), pertanto per esempio: nel caso di un'autovettura con potenza pari a 250 kW, l'importo da versare sarà pari a € 1.300: (250-185) = 65 --> 65 × 20 = € 1.300.
Quanto paga di superbollo Audi RS6?
Il prezzo del bollo di un'Audi RS6 è di circa 1.706 euro all'anno, questo, però, è calcolato senza il superbollo. Infatti aggiungendo il costo della supertassa, il bollo totale viene a costare circa 6.826 euro.
Quanto costa il bollo della 500 elettrica?
Tutti i veicoli dotati di propulsione elettrica, siano essi auto o moto, non pagano il bollo auto per un periodo di 5 anni dalla data d'immatricolazione. Da segnalare che sia le auto elettriche di prima mano, quindi nuove, sia quelle di seconda mano e quindi usate sono allo stesso modo esonerate dal pagamento.
Quanto paga di bollo La Porsche Panamera hybrid?
L'EcoTassa è pari a: 1.100€ per le vetture con emissioni tra 161 e 175 g/km di CO2; 1.600€ per la fascia 176-200 g/km; 2.000€ per quella 201-250 g/km e 2.500€ se oltre 250 g/km. L'imposta va saldata al momento dell'acquisto del veicolo nuovo e usato se immatricolato dopo il 1° marzo 2019.
Quanto costa il bollo della BMW i8?
Il bollo deve perciò essere pagato annualmente da chi risulta proprietario di una o più automobile. Il prezzo del bollo di una i8 (374 CV) è di circa 0 euro all'anno, grazie alla sua alimentazione. Infatti, essendo hybrid dovrebbe avere uno scontro oppure essere gratis.
Quanto paga di bollo Un BMW?
Calcolare il bollo delle auto BMW è semplice: sui modelli benzina e diesel “normali” basta moltiplicare 2,58 euro per ogni kW fino a 100 kW (oltre si sale a 3,87 euro), poi ci sono quelle soggette al superbollo (20 euro per ogni kW sopra quota 185).
Quanto costa il bollo di una Ferrari California?
Un motore più simile a quello di un aereo che a un'automobile. Tanto per fare un esempio una Ferrari California, mezzo che costa più di 180mila euro, ha una potenza di 338 Kw e un superbollo di circa 3mila euro.