Domanda di: Ing. Modesto Palumbo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(66 voti)
Come paga sindacale si andava da un minimo di 1.200.000 lire in su: un operaio mediamente qualificato "alzava" da 1.500.000 a quasi 2.000.000 di lire, ma figure specializzate potevano spuntare retribuzioni di una volta e mezzo tale cifra ed oltre.
stipendio operaio medio in italia nel 1965= 86000 lire (circa 430 lire all'ora)... costo di un biglietto per vedere i beatles a genova (in un palazzetto quindi da vicino) nel 1965=750lire => 2 ore di lavoro.... stipendio operaio medio in italia 2013= 1200 € (6 € all'ora)...
Da notare che un bracciante agricolo guadagna circa 6 lire il giorno, circa 180 lire il mese. Un operaio 250 lire. Un impiegato od operaio specializzato oscilla sulle 350-420 lire il mese.
Cosa ci si poteva permettere nel 1960 con quello stipendio? Sempre consultando le serie storiche di Istat, vediamo che il pane costava 110 lire al chilo: se gli stipendi, pur non incrementandolo, avessero almeno mantenuto inalterato il proprio potere d'acquisto, oggi il pane dovrebbe costare 1,49 euro al chilo.