VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quanti giorni può prendere un supplente?
107/2015 (articolo 1/85), le supplenze sino a 10 giorni possono essere coperte da personale dell'organico dell'autonomia (ossia personale di ruolo in servizio a scuola).
Quando saranno pagati i supplenti brevi?
Ciao Chiara, ogni mese sono previste due emissioni speciali rivolte al personale supplente breve e saltuario: una entro il 18 del mese stesso e un'altra entro la prima settimana del mese, in concomitanza con l'emissione ordinaria.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Come si contano i giorni di supplenza?
Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 1 PUNTO. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 6 PUNTI.
Cosa succede se non si risponde a convocazione?
Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all'incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico.
Quando si può rinunciare ad una supplenza breve per una più lunga?
Quindi non si può lasciare supplenza breve per un'altra supplenza breve (per quanto più lunga), ma solo – fino al 31 dicembre – per supplenza al 31 agosto /30 giugno.
Cosa succede se non rispondo alla mail di convocazione supplenza?
Non rispondere alla mail è infatti sinonimo di "Rinuncia alla proposta contrattuale". Ciò significa che si perde la possibilità di avere supplenze, per l'anno scolastico in corso, dalla specifica graduatoria di istituto.
Quando si viene cancellati dalle graduatorie di istituto?
In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova …
Chi paga le supplenze brevi a scuola?
Lo stipendio supplenti per le supplenze brevi viene gestito dal MEF attraverso il sistema NoiPa, attraverso la funzione del Cedolino Unico.
Cosa succede se rinuncio a una supplenza breve?
Sappiamo che per chi rifiuta una supplenza da graduatoria GPS esiste un solo destino: il depennamento. Il candidato che rinuncia, infatti, ad una convocazione da graduatoria viene depennato per i due anni di inserimento.
Chi sono i supplenti brevi?
Sono di competenza del Dirigente scolastico: sostituzione dei docenti temporaneamente assenti (cosiddette “supplenze brevi”). supplenze temporanee per la copertura dei posti che si rendono disponibili dopo il 31 dicembre (da assegnare direttamente “fino al termine delle lezioni”).
Quante ore di supplenza per avere punteggio?
112/2022, che disciplina le supplenze da GaE, GPS e GI 2022/24, per il servizio specifico (ossia prestato sulla classe di concorso o grado di istruzione, su posto comune o sostegno, per cui si procede alla valutazione) sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, punti 2, sino ad un massimo di 12 ...
Quanti punti con 10 giorni di supplenza?
da 76 a 105 giorni 6 punti; da 106 a 135 giorni 8 punti; da 136 a 165 giorni 10 punti; da 166 giorni in avanti 12 punti.
Quanto vale 1 mese di supplenza?
Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 2 PUNTI. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 12 punti”.
Quanti giorni di supplenza per avere 12 punti?
da 76 a 105 giorni = 6 punti. da 106 a 135 giorni = 8 punti. da 136 a 165 giorni = 10 punti. da 166 giorni in poi = 12 punti.
Cos'è l'emissione speciale supplenti brevi?
L'emissione speciale tredicesime mensilità, viene effettuata a fine anno con la chiusura della mensilità di dicembre e consente il pagamento della tredicesima mensilità al personale della scuola chiuso per scadenza contratto al 30 novembre dell'anno in elaborazione.
Come vedere busta paga supplenti?
Per visualizzare i cedolini dello stipendio è necessario entrare nell'area riservata del portale NoiPA fornendo le proprie credenziali di accesso e, dalla sezione "Documenti disponibili", cliccare su "Cedolino".
Quanto si guadagna con la messa a disposizione?
12 ore: 1.057 euro; 14 ore: 1.208 euro; 16 ore: 1.329 euro; 18 ore: 1.460 euro.
Quanto tempo si rimane in graduatoria?
Secondo quanto previsto dalle norme attuali, le graduatorie di un concorso pubblico hanno una validità di tre anni ma si tratta di un tempo non universale perché a seconda del concorso bandito o dell'ente che lo ha bandito la durata può essere differente.