VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quanti kg regge il cemento armato?
Allora la normativa dice che i moderni solai in latero cemento reggono almeno 200 kg x mq "distribuiti su tutta la superficie", quindi se un solaio è di 10 mq può essere caricato fino a 2000 kg , giusto? Ma cosa succede se io ci metto un peso concentrato in un solo punto?
Quanto costa un camion betoniera di calcestruzzo?
autocarro Iveco Euro Trakker 440 euro 3 completa di betoniera CIFA 13000 movimentata da motore ausiliario AIFO Km 112000 ore 6200 mezzo in ottime condizioni in rapporto all anno di costruzione richiesta € 35000 ACQUISTO AUTOBETONIERE BETOMPOMP...
Quanto porta un 2 assi?
In corrispondenza di due assi contigui a distanza inferiore a 2 metri fra loro, il peso massimo non deve superare 200 quintali, se a distanza inferiore a un metro e 20 centimetri non deve superare il valore di 170 quintali; se a distanza non superiore a un metro, non deve superare il valore di 120 quintali.
Quanto porta un camion 3 assi?
autoarticolato o di un autosnodato a tre assi non può superare 30 t, quella di un autotreno, di un autoarticolato o di un autosnodato non può superare 40 t se a quattro assi e 44 t se a cinque o più assi. 5.
Come si chiama il camion con la betoniera?
Cos'è una Bisarca e perchè si Chiama così Scopri che cos'è una Bisarca, da dove deriva il nome, le sue caratteristiche e alcune curiosità grazie al Vocabolario del Camionista di Volvo Trucks.
Come si chiama il camion con il cemento?
L'autobetoniera è una macchina che serve alla preparazione ed al trasporto del calcestruzzo nei cantieri edili.
Quanti metri cubi con un sacco di cemento?
Per ottenere 1 metro3 di calcestruzzo fresco, quindi è necessario utilizzare 100 sacchi di calcestruzzo preconfezionato. Ma se preferisci usare i sacchi da 25kg, allora hai bisogno di 80 sacchi di calcestruzzo per ottenere 1m3 cemento fresco.
Quanto costa una Betonpompa?
Nuovo da immatricolare Astra HD9 84.50 8X4 Allestimento Betonpompa Cifa Magnum MK 32 L. Astra HD9 84.50 8X4 cv 500 euro 6, nuovo da immatricolare.
Qual è la portata di un bilico?
Le dimensioni degli autoarticolati sono oggetto di precisi limiti: una lunghezza massima di 16,5 metri, una larghezza di 2,55, un'altezza di 4 metri e una massa complessiva che non può superare le 40 tonnellate, se a quattro assi, o le 44 tonnellate se a cinque o più assi.
Quanto porta un bilico cisterna?
Autocarro o autoarticolato che, in luogo del cassone, è provvisto di cisterna. Questa è priva di divisori oppure a compartimenti stagni non tarati, di capacità fino a 25.000 l, per trasporto di liquidi e, in particolare, di prodotti petroliferi.
Quante tonnellate può portare un camion?
Normalmente i camion che vediamo sulle nostre strade arrivano a pesare al massimo 40 tonnellate, 44 nel caso di trasporti nazionali. Tuttavia le moderne motrici sono in grado di trainare pesi decisamente superiori. Ce lo dimostra Volvo Trucks con questo traino da record di ben 750 tonnellate.
Quanto carica un mezzo d'opera?
I limiti di peso, disciplinati dagli articoli 10, 61 e 62 del codice della strada, li distinguono dagli autocarri: 13 tonnellate per l'asse più caricato, 20 per i veicoli a due assi, 33 a tre assi e 40 per quelli con un numero superiore di assi.
Quali sono i veicoli di 3 5 tonnellate?
Ad esempio i minibus fino a 3,5 t. – i veicoli della categoria N1, ossia destinati al trasporto di merci e aventi massa massima non superiore a 3,5 t. Fanno ad esempio parte di questa categoria gli autocarri leggeri, i furgoni ma anche i pick-up.
Come si calcola la portata di un veicolo?
La formula in questione è la seguente: P/ (Mc – T) con la potenza (P) espressa in KW e con il peso complessivo (Mc) e la tara (T) espressi in tonnellate. Il rapporto deve essere inferiore o uguale a 180, se dovesse risultare superiore l'autocarro verrebbe equiparato ad un'autovettura.
Quanto costa cementare 100 mq?
In generale, per un lavoro completo che comprenda sia lo scavo del terreno superficiale che l'installazione della rete elettro-saldata, i prezzi partono da 40 Euro al mq, mentre se occorre solo la gettata, escludendo anche i materiali, il costo è si aggira attorno ai 14 Euro per metro quadro.
Quanto costano 10 metri cubi di cemento?
Il prezzo del calcestruzzo varia in base a queste caratteristiche, al servizio e può variare leggermente anche in base al margine di guadagno del venditore, ma vediamo nel dettaglio il prezzo calcestruzzo al metro cubo: prezzo calcestruzzo da 110€ ai 150€ al mc.
Quanti kg regge un solaio di una casa?
I solari delle moderne abitazioni sono calcolati per poter reggere un sopraccarico di circa 200 kg/mq, ma che vengono uniformemente distribuiti sull'intera superficie.