Quanto rendono le obbligazioni Enel?

Domanda di: Teseo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Enel ha collocato due bond, a 8 e 20 anni, legati a obiettivi sostenibili, con un rendimento a scadenza fino al 4,7% e cedola al 4,5%.

Cosa sono le obbligazioni Enel?

Le obbligazioni Enel emesse a inizio marzo sono articolate in due tranche. Si tratta di un'emissione di tipo perpetuo ibrido (qui la guida su questo tipo di bond). La prima tranche è un bond non callable e presenta una durata pari a 6,5 anni. La seconda tranche, invece, ha una durata pari a 9,5 anni.

Dove comprare obbligazioni Enel?

Andate su www.borsaitalia.it, cliccate nella barra orizzontale su Mot (che sta per mercato obbligazionario telematico) e lì fate click su Boc (dove sono le obbligazioni delle amministrazioni locali). La troverete in un batter di ciglio.

Come si acquistano le obbligazioni?

Le obbligazioni - come del resto tutti i titoli - possono essere acquistate sul:
  1. mercato primario, sottoscrivendoli al momento in cui vengono offerti per la prima volta al pubblico;
  2. mercato secondario, cioè acquistandoli "in borsa", in un momento successivo alla loro emissione, da chi lo ha già acquistato.

Come funziona l'emissione di un bond?

Le obbligazioni, in inglese “bond”, sono emissioni di debito per un determinato periodo di tempo al termine del quale il creditore, o compratore del debito, ha diritto alla riscossione del capitale sottoscritto più gli interessi previsti dal contratto (a meno di un default).

OBBLIGAZIONI ENI 4,30%: investimento imperdibile? (+ alternative) 📈