VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Che cos'è la scocca della cucina?
+ Cos'è la scocca di una cucina? La scocca è la parte strutturale della cucina. Le pareti laterali sono nobilitate con resina melamminica su entrambi i lati. Questo le rende estremamente resistenti e di facile manutenzione.
Cosa mettere al posto dello zoccolo?
Alcune delle soluzioni principali per sostituire il battiscopa possono essere dei dispositivi radianti per il riscaldamento, oppure battiscopa a LED e passacavi per l'illuminazione e la cablatura elettrica.
Come si toglie lo zoccolo della cucina?
Si può invece optare per una soluzione artigianale, composta per due terzi di acqua e un terzo di aceto, con l'aggiunta di tre cucchiai di detergente per piatti. Per eliminare le macchie e gli aloni caratteristici di questo materiale è sufficiente umidificare un panno con l'aceto bianco e poi passarlo sulla superficie.
Che cosa contiene lo zoccolo?
Lo zoccolo si compone poi di tre parti, che sono la parete, la suola e il fettone. A sua volta la parete è divisa in punta, mammelle, quarti e talloni ed ha una struttura stratificata.
Quanto è alto il battiscopa?
In media essa varia dai 6 agli 8 centimetri, ma può diventare un problema durante le pulizie dell'ambiente in quanto, un'altezza troppo ridotta, potrebbe far si che lo strumento utilizzato per le pulizie rovini la parete.
Come si mette lo zoccolino?
La colla di montaggio: Applica un cordone di colla regolare, a zig-zag, sul retro del battiscopa. In posizione: Posizionalo e tienilo premuto per alcuni secondi. La regolazione: Regola la posizione entro 4-5 minuti facendolo scorrere. Elimina subito le sbavature di colla con una spugna umida.
Come computare il battiscopa?
Calcolo della quantità di battiscopa da ordinare Nel caso del battiscopa i calcoli sono molto più semplici e rapidi. Sarà sufficiente misurare la lunghezza delle pareti, avendo cura di includere anche i pilastri isolati. Come quantitativo di battiscopa di riserva, va bene aggiungere un 10% al totale netto.
Quando si paga il montaggio della cucina?
Quando e come avviene il pagamento di una cucina? Normalmente è necessario versare un acconto del 30% al momento dell'ordine e saldare la restante parte dell'acquisto al momento della consegna ed a montaggio avvenuto.
Cosa costa di più in una cucina?
Quali fattori incidono sul costo di una cucina? La dimensione della cucina è la variabile che incide di più, ma anche la scelta del brand ha il suo peso. Tra gli altri fattori da considerare ci sono i materiali per i pensili e il top, gli elettrodomestici e gli accessori, il cui costo è spesso sottovalutato.
Come chiudere spazio sopra la cucina?
Per riempire il vuoto sopra i pensili, l'ideale è costruire un controsoffitto in cartongesso che vada a seguire tutto il perimetro. Grazie alla versatilità del materiale, questo può essere creato di varie forme, persino con un profilo curvilineo se lo desideri.
Come riempire uno spazio in cucina?
15 soluzioni ingegnose per ricavare spazio extra anche nelle cucine più piccole
Cassetti per sfruttare gli angoli dei mobili. ... Riempite la dispensa di ripiani scorrevoli per riporvi molte più cose. ... Aiutatevi a far ordine nei mobili impilando le stoviglie e gli utensili con montando in verticale degli scolapiatti.
Cosa serve per montare la cucina?
Assicurati che anche questa base sia in bolla e allineata con le altre montate. ... Strumenti necessari:
Cacciavite a testa piatta. Cacciavite a croce. Cacciavite e punta intercambiabile (piatta croce e torque) Matita e pennarello. Bolla. Cagna regolabile. Metro a nastro flessibile o legno. Forbici.
A cosa si abbinano i battiscopa?
Il battiscopa andrebbe abbinato alle porte, oltre che al pavimento e agli altri elementi di arredo. Ma cosa fare quando proprio le porte presentano più colori e non sono in tinta unita?
Perché si chiama zoccolo?
Dal latino soccus, tipo di calzatura aperta usata dagli antichi romani.
Che colore deve avere il battiscopa?
In genere, è bene scegliere un battiscopa dello stesso colore, tuttavia possiamo anche optare per una tonalità più scura o più chiara. Ricordiamoci, che per ambienti ampi possiamo utilizzare i colori scuri, mentre per gli ambienti più piccoli meglio puntare su tonalità più chiare e luminose.
Come si chiama la parete dietro la cucina?
Quando si cucina, fuochi, pentole e schizzi d'acqua mettono a dura prova la nostra area di lavoro. Per questo la parete dietro fornelli e lavabo va salvaguardata con un rivestimento apposito: il paraschizzi (o backsplash).
Cosa mettere come schienale cucina?
5.La resina La resina è la soluzione migliore per chi vuole rifare la cucina e sostituire il paraschizzi presente in maniera facile, veloce e senza spendere troppo. La resina epossidica infatti ha un basso spessore, non ha fughe e può quindi essere messa sopra piastrelle o rivestimenti esistenti.