Domanda di: Ing. Dindo Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(62 voti)
L'aliquota INPS da applicare è, per tutte le zone e fasce, pari al 24% (dal 2018). L'importo del contributo addizionale IVS per ciascuna unità attiva è pari ad € 0,69 a giornata e per n° 156 giornate annue.
Quanto sono i contributi per un dipendente agricolo?
Per la generalità delle aziende agricole l'aliquota dei contributi INPS è fissata per il 2023 al 29,90 per cento, mentre la quota a carico del lavoratore è pari all'8,84 per cento.
L'aliquota contributiva per il personale agricolo non impiegatizio, destinata al fondo pensioni è pari al 29,70%, di cui 8,84% a carico del lavoratore.
Quando si pagano i contributi INPS dipendenti agricoli?
I datori di lavoro che operano nel settore agricolo e che hanno alle proprie dipendenze operai a tempo indeterminato (OTI) o a tempo determinato (OTD), entro il prossimo 16 settembre devono effettuare i versamenti all'INPS della contribuzione previdenziale riferita al 1° trimestre 2022.
Per l'anno 2023, quindi, l'aliquota contributiva di tale settore è fissata nella misura complessiva del 29,90%, di cui l'8,84% a carico del lavoratore. Il procedimento del calcolo per determinare la retribuzione minima oraria per l'anno 2023 è il seguente: €53,95 x 6 /39 =€ 8,30.