Quanto tempo ci vuole per fare un passaggio?

Domanda di: Sig.ra Loredana Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (1 voti)

Di norma, per un'agenzia questo tipo di pratica è abbastanza semplice e il passaggio di proprietà richiede un giorno lavorativo per la registrazione. Fanno eccezione i casi particolari, come il passaggio di proprietà auto defunto oppure di auto cointestate.

Quando diventa effettivo il passaggio di proprietà?

I documenti dovranno essere sempre firmati dal venditore e dall'acquirente. Se il venditore non è presente, sono necessari una delega e l'autenticazione della firma del venditore. Dopo alcuni giorni, il passaggio diventerà effettivo.

Come controllare se è avvenuto il passaggio di proprietà?

Lecito risalire a proprietà o intestazione

Per farlo è necessaria la cosiddetta 'visura' al PRA che si ottiene attraverso il sito dell'Automobile Club d'Italia che è il gestore del Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Quanto dura il passaggio di proprietà in comune?

Una volta completata la procedura si deve procedere entro 60 giorni alla registrazione del passaggio di proprietà al PRA e alle successive formalità.

Quanto tempo ci vuole per fare un passaggio di proprietà di un'auto?

Normalmente la tempistica media per il completamento di tutta la procedura è di 10 minuti, tempo entro il quale al nuovo intestatario viene rilasciato il nuovo DOCUMENTO UNICO di circolazione e proprietà.

Passaggio di proprietà 📜: Tutto quello che bisogna sapere 🔍