Quanto tempo ci vuole per guarire dalla ludopatia?

Domanda di: Dr. Abramo De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

In genere, dicono gli esperti, il primo stop al gioco arriva in tre mesi, ma ci vogliono quattro anni per considerarsi al sicuro, e il rischio di ricaduta è alto. E così per i casi più gravi ci sono anche le comunità che accolgono i dipendenti dal gioco. Perché la guarigione è una scommessa da vincere ad ogni costo.

Come si esce dalla ludopatia?

Il primo passo è riconoscere il problema e accettare l'aiuto di famiglia e amici esterni al mondo del gioco, in modo da trovare sostegno e supporto. Inizialmente rivolgersi a centri di recupero e cura dalle dipendenze può spaventare portando a escludere ogni via di aiuto esterno alla famiglia.

Cosa si nasconde dietro la ludopatia?

Si nasconde dietro ogni gioco e passatempo da svolgere online. Fa emergere quel bisogno psicologico, per certi versi anche fisico, di essere costantemente collegati a internet per giocare, tanto alle slot machine quanto a qualsiasi altro tipo di intrattenimento virtuale, come fosse una questione di vitale importanza.

Quanto spende lo Stato per curare la ludopatia?

Una patologia temibile che ha un prezzo molto elevato per la collettività visto che i “costi sociali legati al gioco sfiorano 7 miliardi di euro, in quanto ogni giocatore patologico costa allo Stato 38mila euro annui”.

Dove si cura la ludopatia?

La comunità di San Patrignano ha avviato da qualche anno un percorso di recupero dedicato alle persone che presentano la dipendenza da gioco (ludopatia). Il percorso di tipo residenziale della durata minima di un anno e mezzo.

Ludopatia, come riconoscerla e combatterla