Quanto tempo ci vuole per vedere Alberobello?

Domanda di: Ethan Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (40 voti)

Quanto tempo ci vuole per visitare Alberobello? La durata della visita è di 1 ora e mezza. Si svolge prevalentemente all'esterno, tra il Rione Aia Piccola (la zona più autentica e originale) e Rione Monti, dove è presente l'agglomerato più numeroso, i cui trulli oggi sono adibiti a botteghe e negozi.

Quanto tempo si visita Alberobello?

E' importante che tu sappia che Alberobello lo si visita in poco tempo. Bastano davvero un paio di ore ed un buon itinerario di Alberobello. Si può certamente dedicare più tempo visitando tutte le attrazioni del paese ma non credete a quelli che vi propongono di dedicarci un'intera giornata.

Cosa vedere ad Alberobello in 2 ore?

Cosa vedere ad Alberobello
  1. 1 - Basilica Minore Pontificia Santuario Parrocchia SS. Medici Patroni. ...
  2. 2 - Il borgo Aia Piccola e il Belvedere di Santa Lucia. ...
  3. 3 - Parrocchia di Sant'Antonio di Padova. ...
  4. 4 - Il Rione Monti. ...
  5. 5 - Trullo sovrano Corte di Papa Cataldo. ...
  6. 6 - Casa Pezzolla. ...
  7. 7 - Museo del Territorio. ...
  8. 8 - I Trulli Siamesi.

Quando visitare i trulli di Alberobello?

Il periodo migliore per visitare Alberobello è la primavera (aprile – maggio – giugno) e fine estate/inizio autunno (settembre – ottobre). Anche l'autunno (ottobre) potrebbe riservare piacevoli sorprese, quando giornate terse possono capitare durante la stagione.

Dove iniziare la visita di Alberobello?

Per iniziare la vostra esplorazione della città dei trulli, consigliamo di partire dalla parte settentrionale. Qui troverete un vero e proprio quartiere nascosto di trulli, in mezzo ai quali svetta il primo degli edifici dichiarati patrimonio dell'Umanità, il cosiddetto Trullo Sovrano.

Alberobello, Trulli: cosa vedere