Quanto tempo deve intercorrere tra una TAC e l'altra?
Domanda di: Harry Bruno | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(66 voti)
Mezzo di Contrasto TAC: Quanto Tempo serve per Smaltire tale sostanza? Se la funzionalità renale di una persona è normale, il tempo per smaltire il mezzo di contrasto impiegato in un'eventuale TAC è di circa 24 ore.
Nei Centri dove si esegue la Tac la frequenza con cui viene ripetuta è ogni due anni, questo si basa da un lato dalla necessità di monitorare strettamente il quadro polmonare e dall'altro di ridurre al minimo il rischio da radiazioni.
Pericoli e rischi. Alcuni pazienti possono essere preoccupati per le quantità di radiazioni cui vengono sottoposti durante la TAC; la scansione comporta l'uso di raggi X, un tipo di radiazione ionizzante, e l'aumento del rischio di cancro legato all'esposizione di queste radiazioni è ben noto.
Nessun elemento radioattivo viene iniettato nel corpo del paziente durante la TAC. I raggi X non possono creare radioattività. Non sono quindi necessarie misure di protezione, per i pazienti e i loro cari, a seguito di una TAC.
Come aiutare il corpo ad eliminare le radiazioni di una TAC?
L'argilla zeolite e l'argilla verde ventilata aiutano ad eliminare metalli pesanti e radiazioni. I bagni con il sale Epsom sono utilizzabili anche per aiutare ad attrarre le radiazioni e le tossine dal corpo.