Quanto tempo prima posso inserire un F24?

Domanda di: Demian Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

Pagare il modello F24 è semplice e veloce, puoi farlo direttamente da casa 24 ore su 24 prenotandolo anche fino a 30 giorni prima della scadenza.

Quanti giorni prima si può pagare un F24?

la prima deve essere versata entro il 16 marzo. quelle successive devono essere versate entro il giorno 16 di ciascun mese di scadenza (16 aprile, 16 maggio, e così via) e, in ogni caso, l'ultima rata non può essere versata oltre il 16 novembre.

Cosa succede se si paga un F24 in anticipo?

L'invio dei versamenti telematici con congruo anticipo rispetto alla scadenza consente, inoltre, di correggere eventuali errori di compilazione che hanno determinato lo scarto del file trasmesso e di eseguire nuovamente l'operazione entro la scadenza prevista, evitando di incorrere in sanzioni.

Quanto tempo ci mette un F24?

Entro 5 giorni dall'invio potrai consultare la ricevuta dell'Agenzia delle Entrate che avrà lo stesso numero di protocollo. Inoltre, puoi visualizzare e stampare il modello F24 inviato.

Cosa si intende per mese di riferimento F24?

Il modello F24 deve essere compilato nella sezione ERARIO. In particolare, nel campo CODICE TRIBUTO deve essere indicato il codice 1040. Nella voce CAMPO RATEAZIONE è necessario indicare il mese di riferimento (se per esempio paghiamo la fattura nel mese di marzo deve essere indicato il codice 03).

Come si pagano online i modelli F24 - Tutorial del sito dell’Agenzia delle Entrate