Quanto tempo prima si mettono i confetti?

Domanda di: Bibiana Russo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

I confetti vengono consegnati solitamente qualche giorno prima del matrimonio. Poi, il giorno delle nozze, gli invitati potranno degustarne in grande quantità, assaggiando tutti i gusti che la coppia di sposi ha selezionato per la confettata.

Quanto tempo prima si possono mettere i confetti nelle bomboniere?

Raccomandiamo di rispettare queste buone norme di conservazione soprattutto per i confetti già confezionati all'interno delle bomboniere, che ricordiamo, non vanno mai acquistati prima dei due mesi precedenti al matrimonio, mentre in estate, poco più di un mese prima dell'evento.

Quanto durano i confetti nei sacchetti?

La durata media di un confetto è di due anni circa e l'età del confetto è data dalla data di produzione che trovate sulla confezione, quindi se un confetto è stato prodotto nel giugno dal 2014 la validità parte da quel momento.

Quanto si conservano i confetti nelle bomboniere?

Come tutti gli alimenti anche i confetti hanno una data di scadenza. Quest'ultima si trova sulla scatola accompagnata dalla dicitura “Da conservarsi preferibilmente entro” una data specifica, che solitamente è di 24 mesi dalla data di confezionamento.

Quando si fa la confettata nascita?

Già dal 6 -7 mese di gravidanza, dunque, potrai andare alla ricerca degli ultimi dettagli. Effettua la prenotazione dei sacchetti per confetti specificando la data presunta del parto. Indica il numero orientativo di sacchetti nascita per ospedale e quelli da consegnare quando sarete tornati a casa.

Quanti confetti inserire nella bomboniera? Ecco il significato dei confetti