Quanto valore perde una macchina quando esce dal concessionario?

Domanda di: Costantino Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (61 voti)

Lo sapevi che un'auto nuova acquistata perde tra il 9 e l'11% del suo valore nel momento in cui esci dalla concessionaria? La svalutazione dell'auto è la differenza tra il prezzo che hai pagato per la tua auto e il prezzo al quale la puoi vendere, una croce per tutti coloro che sono in procinto di cambiare vettura.

Quali sono le auto che si svalutano di più?

In questa speciale classifica, l'automobile con maggiore svalutazione è la vettura indiana Tata Vista. Si stima che, dopo un solo anno, il modello perda addirittura il 50% del valore di mercato. Anche Renault Espace e Mazda 3 versione sportiva subiscono un calo di valore significativo.

Quali auto non perdono valore?

Vediamo ora quali sono le auto meno svalutate 2022 e la classifica delle auto che perdono meno valore:
  • Abarth 595.
  • Audi A1 Sportback.
  • Dacia Duster.
  • Fiat Panda.
  • Fiat 500L.
  • Jeep Renegade.
  • Mini 3 porte.
  • Peugeot 3008.

Quanto guadagna una concessionaria sulla vendita di un auto usata?

Visto quanto descritto, è normale ed ovvio che l'offerta d'acquisto proposta da un concessionario per la tua auto usata sarà in media del 20/25% più bassa rispetto al prezzo che puoi leggere su portali come Autoscout24, (attenzione parliamo di prezzi in algoritmo almeno ottimo prezzo).

Che margine hanno i concessionari?

Più il prodotto venduto è premium, maggiore è il ricavo. In questo caso, il margine teorico a favore di un concessionario è del 10-15%, ma si tratta di un guadagno teorico.

6 consigli PRATICI per NEGOZIARE il PREZZO di un'auto nuova