Quanto vivremmo senza api?

Domanda di: Luigi Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

QUANTO VIVREMMO SENZA API? La previsione di Albert Einstein era molto precisa: senza le api, l'uomo non potrebbe vivere più di quattro anni. La loro scomparsa dunque sarebbe distruttiva, totalmente distruttiva.

Cosa succede se non ci sono più le api?

Senza il lavoro delle api le coltivazioni agrarie non avrebbero modo di perpetuarsi e la nostra stessa sopravvivenza sarebbe in pericolo, visto che buona parte del cibo che consumiamo dipende, direttamente o indirettamente, dall'opera di impollinazione.

Cosa succede se tutte le api morissero?

La scomparsa delle api naturalmente intaccherebbe la biodiversità del nostro pianeta con ricadute importanti sulla sopravvivenza di alcune specie vegetali e, di conseguenza, sull'assetto idrogeologico di alcune zone e sul sostentamento di alcune specie animali.

In che anno si estingueranno le api?

State tranquilli, focusini, le api non si estingueranno a breve, tuttavia la loro esistenza è in pericolo a causa, soprattutto, dei pesticidi (restando sospesi nell'aria dei campi in polveri sottilissime contaminano gli insetti) e, forse, della pratica di nutrire le api con lo sciroppo di mais che, a causa di un ...

Quando le api scompariranno all'uomo resteranno solo quattro anni di vita?

“Quando spariranno le api all'umanità resteranno quattro anni di vita”. Generalmente questa frase è attribuita al grande Albert Einstein, ma non si sa se l'abbia veramente detta.

Prima visita in apiario 2023!!! - avviciniamoci al mondo dell’apicoltura