

SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Ammiro moltissimo chi è in grado di immortalare la magia di un momento tramite la fotografia. E’ una vera e propria arte che richiede talento e spirito di osservazione, ma è anche un’attitudine e quasi uno stile di vita. Visto che la fotografia è un’arte di cui è facile innamorarsi e appassionarsi, ecco qualche idea per dei tatuaggi per chi ama la fotografia.
Innanzitutto, il mondo della fotografia offre di per sé degli spunti meravigliosi per un tatuaggio: una fotografia polaroid, l’obiettivo della macchina fotografica, che è caratteristico e subito riconoscibile, la macchina fotografica stessa, nella sua versione più moderna o più antiquata.
Un tatuaggio con macchina fotografica potrebbe essere un modo molto bello per rappresentare la propria passione nei confronti di quest’arte, ma non solo.
La fotografia è comunemente associata anche ai ricordi, al passare del tempo e a momenti che ci trasmettono emozioni e sensazioni di un momento passato.
Oltre a ciò, chi ama profondamente la fotografia vive i momenti e il mondo come se li osservasse attraverso l’obiettivo. L’occhio del fotografo è sempre attento a scorgere quei dettagli, quelle cose che sulla pellicola renderanno perfettamente il senso, il sapore, l’emozione di quel luogo in quel preciso momento. Un tatuaggio ispirato alla fotografia quindi è anche il simbolo di questa attitudine verso la vita, di un’attenzione speciale che l’artista fotografo ha nello scovare le cose più belle e nascoste, che non tutti riescono a scorgere.