Che numero finisce l'estate?

Domanda di: Dott. Loredana Longo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

L'equinozio d'autunno cade in genere tra il 21 e il 24 settembre, quasi sempre il 22 o il 23.

Quando finisce la stagione estiva?

Estate astronomica

Nell'emisfero boreale la stagione copre l'arco di tempo che va dal solstizio di giugno (21 Giugno) fino al 22 Settembre, prima dell'equinozio (23 Settembre) che inaugura l'autunno. In Italia, tradizionalmente, l'estate inizia il 21 giugno.

Quando va via l'estate?

Il solstizio d'estate 2022

L'estate astronomica terminerà il 23 settembre prossimo - giorno dell'equinozio - con l'inizio dell'autunno. Mentre in Italia e in tutto l'emisfero settentrionale della Terra inizierà l'estate, nell'emisfero meridionale il 21 giugno segnerà l'inizio della stagione invernale.

Quando è iniziato l'autunno?

Tradizione vuole che il 21 settembre sia l'equinozio d'autunno, il giorno in cui nell'emisfero settentrionale finisce l'estate e le ore di luce e di buio sono le stesse. A livello astronomico, però, non è così. Il vero equinozio d'autunno del 2022 sarà invece il 23 settembre, per la precisione alle 3:04 italiane.

Quali sono le date delle 4 stagioni?

  • STAGIONE. DURATA. PRIMAVERA.
  • 21 MARZO - 21 GIUGNO. ESTATE.
  • 22 GIUGNO - 22 SETTEMBRE. AUTUNNO.
  • 23 SETTEMBRE - 21 DICEMBRE. INVERNO.

Will - Estate