Chi non può sbiancare i denti?

Domanda di: Loredana Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (12 voti)

Lo sbiancamento dentale professionale è controindicato in caso di gravidanza, allattamento, per i pazienti di età inferiore ai 12 anni e per chiunque sia allergico ai perossidi.

Quando non sbiancare i denti?

Sbiancamento e denti sensibili

Anche un ritiro delle gengive per parodontite può essere causa di aumento di sensibilità degli elementi dentari . In tutti questi casi lo sbiancamento è controindicato se prima non si risolve il problema della sensibilità dentale.

Come diventano i denti dopo lo sbiancamento?

I denti disidratati assumono un aspetto bianco e gessoso. E recuperano la loro tinta in qualche ora, a volte dopo un giorno. Così i pazienti che escono contenti, dopo un paio di giorni o una settimana si accorgono di avere di nuovo i denti gialli dopo lo sbiancamento!

Quante sedute ci vogliono per sbiancare i denti?

In genere le sedute per lo sbiancamento dentale sono una o al massimo due. Questi due appuntamenti tendenzialmente sono sufficienti a ottenere uno sbiancamento corretto. Ogni seduta ha una durata media di 1 ora e 15/30 minuti.

Quanto costa dal dentista sbiancare i denti?

In linea di massima il costo dello sbiancamento per ritrovare il colore dei denti naturale va da 400 agli 800 euro per entrambe le arcate, mentre quello di un singolo dente non vitale oscilla dai 300 ai 600 euro.

🦷 Sbianca i DENTI in 2 Minuti / rimedio casalingo NATURALE