Come diventare traduttore giurato senza laurea?

Domanda di: Romolo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Non si può diventare traduttore giurato dal nulla e bisogna dimostrare in Tribunale di avere particolare competenze tecniche e provare di avere una consolidata esperienza come traduttore.

Come lavorare come traduttore senza laurea?

Nonostante le competenze necessarie per poter svolgere la professione di traduttore siano tante, non esistono requisiti per quanto riguarda i titoli di studi. Chiunque può diventare traduttore se conosce almeno una lingua straniera e dimostra di saper scrivere correttamente nella propria lingua.

Come diventare il traduttore giurato?

I requisiti per diventare traduttore giurato, quindi, sono:
  1. Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica o simili.
  2. Iscrizione alla Camera di Commercio come traduttore e interprete.
  3. Iscrizione all'albo CTU (o ad altri enti come AITI e IAPTI) come traduttore o interprete.
  4. Esperienza lavorativa.

Quanto guadagna un traduttore giurato?

Lo stipendio medio si aggira intorno ai 1.15o euro mensili, fino ad arrivare a superare i 3.650 euro. Lo stipendio medio annuo di un traduttore giurato si attesta intorno ai 14/20 mila euro, in alcuni casi maggiori a seconda anche del territorio di assunzione.

Cosa si deve studiare per diventare traduttore?

Le lauree per diventare traduttori sono quelle in lingue straniere, traduzione e interpretariato, mediazione linguistica e culturale, letteratura straniera o scienze linguistiche.

6 LAVORI DA CASA - con le LINGUE STRANIERE (senza LAUREA o quasi)