Come pulire il cellulare dagli spam?

Domanda di: Edvige Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Per attivare il filtro antispam incluso nell'app Messaggi, dalla schermata iniziale dell'app suddetta, vai su ⁝ > Impostazioni > Protezione antispam e premi sull'interruttore situato accanto alla voce Attiva la protezione antispam, per attivarlo.

Come si fa a togliere spam?

Tutto ciò che devi fare, in questo caso, è recarti nella cartella Spam dalla pagina Web, dal programma o dall'app che usi solitamente per aprire la posta elettronica, premere sul pulsante per eliminare tutti i messaggi/svuotare la cartella spam e confermare la volontà di procedere, rispondendo in maniera affermativa ...

Cosa sono i messaggi spam sul cellulare?

Lo spam (o spamming) indica l'invio anche verso indirizzi generici, non verificati o sconosciuti, di messaggi ripetuti ad alta frequenza o a carattere di monotematicità tale da renderli indesiderati. Per questo è spesso assimilabile al termine “posta spazzatura”.

Come capire se è uno spam?

Il testo dell'e-mail

Testi sgrammaticati, tradotti male o in altre lingue che richiedano azioni come scaricare allegati, inserire dati sensibili o inviare donazioni sono un altrettanto chiaro indizio di spam. In questo caso, evitate di cliccare su eventuali link o di aprire allegati e cestinate pure il messaggio.

Cosa succede se si risponde a un numero spam?

Se ricevi una chiamata automatica spam, la cosa migliore da fare è non rispondere. Se rispondi alla chiamata, il tuo numero verrà considerato "valido" dai truffatori, anche se non sei necessariamente caduto nella truffa. Ci riproveranno perché sanno che qualcuno dall'altra parte è una potenziale vittima di frode.

Come RIMUOVERE QUALSIASI VIRUS dal CELLULARE in 5 minuti