Come riconoscere la mortadella buona?

Domanda di: Dr. Giorgio Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Se il colore è di un rosa intenso, i cubetti di grasso presentano i bordi ben definiti e il buon profumo è penetrante, allora ci troviamo di fronte ad una mortadella di qualità.

Qual è la migliore mortadella in assoluto?

La Mortadella Favola Gran Riserva del Salumificio Mec Palmieri si riconferma Migliore Mortadella d'Italia aggiudicandosi i Cinque Spilli, il più alto riconoscimento assegnato dalla Guida Salumi d'Italia 2023.

Cosa sono i pezzi verdi nella mortadella?

Che in una fetta di mortadella si possano trovare anche tracce di pistacchio non è una novità. Ma perché avviene questo e come devono essere i pistacchi utilizzati nella preparazione di tale insaccato?

Perché la mortadella costa poco?

A differenza di quanto siamo portati a credere, una volta la mortadella era un prodotto che solo nobili e ricchi borghesi potevano permettersi. I costi della materia prima erano, infatti, alti e il tempo di preparazione abbastanza lungo richiedeva il lavoro di artigiani altamente specializzati.

Qual è la differenza tra Bologna e mortadella?

Che differenza c'è fra la mortadella normale e la mortadella Igp Bologna? Sta nella composizione delle carni. La mortadella di Bologna è composta solo da carne suina senza aggiunta di proteine.

Come Riconoscere una mortadella di qualità