Come si fa a lavorare negli asili?

Domanda di: Flaviana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Per lavorare come educatore negli asili nido, è necessario possedere una laurea L-19 in Scienze dell'Educazione, per diventare quindi educatore socio-pedagogico. Chi ha il titolo di assistente sociale o psicologo non potrà essere più educatore.

Come lavorare negli asili senza laurea?

Se non sei in possesso di un diploma di indirizzo psicopedagogico, niente paura: puoi accedere ad altri corsi. Una figura simile a quella dell'Educatrice è l'Assistente d'Infanzia (o Operatrice d'Infanzia).

Che titolo di studio serve per lavorare in un asilo nido?

Requisti per l'accesso al lavoro in asilo nido pubblico: Laurea triennale in Scienze dell'Educazione, Scienze della Formazione, Psicologia (non valida in tutte le regioni) oppure titolo di Operatore sociale o diploma Socio-psico-pedagogico.

Cosa serve per lavorare in una scuola materna?

Se fino a qualche tempo fa bastava ottenere un qualsiasi titolo di laurea magistrale per poter insegnare nella scuola dell'infanzia, ad oggi l'unico percorso utile a diventare maestra d'asilo è quello in Scienze della formazione primaria, laurea a ciclo unico della durata di 5 anni.

Come lavorare in asili nidi privati?

Per lavorare come educatore negli asili nido è necessario possedere una laurea L-19 in Scienze dell'Educazione, mentre il titolo di Scienze della Formazione Primaria è abilitante per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.

Titoli per lavorare al nido