Come soffrire meno il caldo a lavoro?

Domanda di: Luce Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

Indossare abiti leggeri di cotone, traspiranti, di colore chiaro, comodi, adoperando un copricapo (non lavorare a pelle nuda). Rinfrescarsi bagnandosi con acqua fresca. Informarsi sui sintomi a cui prestare attenzione e sulle procedure di emergenza. Lavorare nelle zone meno esposte al sole.

A quale temperatura ci si può rifiutare di lavorare?

L'Inail, tuttavia, raccomanda di mantenere all'interno degli uffici, una temperatura compresa tra i 18 e i 22 gradi in inverno. In estate, invece, la differenza tra temperatura interna ed esterna, non dovrebbe superare i 7 gradi.

Come abbassare la temperatura corporea per il caldo?

Raffreddare il corpo con acqua fresca, anche avvolgendolo in lenzuola o asciugamani umidi o utilizzando borse di ghiaccio da posizionare sotto le ascelle, ai polsi, all'inguine, alle caviglie, ai lati del collo. Dare da bere acqua fresca, eventualmente con sali minerali.

Come fare a non sentire caldo?

Come rinfrescare la casa senza aria condizionata
  1. Utilizzare tapparelle, persiane e tende per deviare i raggi solari. ...
  2. Tenere le finestre aperte durante le ore notturne. ...
  3. Sfruttare le correnti. ...
  4. Raffreddare le estremità delle tende. ...
  5. Ombreggiare balconi e terrazzi.

Cosa fare quando c'è troppo caldo?

Un'esposizione prolungata a temperature elevate può provocare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, edemi, o di maggiore gravità, come congestione, colpo di calore, disidratazione.

Ti svegli stanco? Ecco la soluzione | Filippo Ongaro