Domanda di: Ing. Osvaldo Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(75 voti)
Se la macchia di vino è secca o vecchia, puoi versarci direttamente sopra del succo di limone, meglio se miscelato con un po' di sapone liquido. Lascia agire per almeno 15 minuti, poi lava normalmente. E se si tratta di tessuti delicati, puoi utilizzare del succo di limone concentrato, et voilà: niente più macchia!
L'acqua ossigenata è ottima quando la macchia è ancora fresca ma il tessuto deve essere bianco. Create una soluzione fatta con metà acqua ossigenata e metà detergente liquido. Strofinate la mistura sulla macchia aiutandovi con una spugna e poi sciacquate con acqua fredda.
Come togliere le macchie di vino rosso sulla camicia?
Il sale assorbe il vino, ma soltanto quando la macchia è ancora fresca. Per questo motivo non perdete tempo e cospargete la macchia di vino rosso della camicia con una dose abbondante di sale e lasciatelo agire per quaranta minuti. In questo modo salverete il vostro indumento che tornerà impeccabile al primo lavaggio.
Come si tolgono le macchie di vino rosso sulla tovaglia?
Posiziona un po' di percarbonato di sodio sulla macchia e inumidisci il tessuto con acqua tiepida. Ora dovrai solo aspettare che agisca. Se la tovaglia macchiata è bianca, potrai inserirne un po' nella vaschetta della lavatrice: il percarbonato di sodio ha proprietà sbiancanti e renderà brillante il tuo bucato!
Come togliere le macchie di vino su capi colorati?
Acqua e sapone: puoi provare a togliere le macchie di vino rosso creando una miscela composta da acqua tiepida e qualche goccia di sapone. Versala sulla macchia e attendi qualche minuto, prima di lavare il capo come di consueto.