Quali sono gli obiettivi trasversali?

Domanda di: Sabatino Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (53 voti)

OBIETTIVI TRASVERSALI
Individua e rappresenta collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti. Analizzare e risolvere situazioni problematiche. Verificare ipotesi risolutive. Individuare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti.

Quali sono le competenze trasversali nella scuola?

Comunicazione efficace, empatia, flessibilità, problem solving, capacità di fare squadra e di riuscire a gestire i conflitti: ecco alcune competenze trasversali che, una volta acquisite, sono applicabili in ogni momento che riteniamo necessario.

Cosa sono le attività trasversali?

L'Unione Europea ha definito le competenze trasversali come quelle capacità che permettono al cittadino di agire consapevolmente in un contesto sociale profondamente complesso e di affrontare le sfide poste da modelli organizzativi sempre più digitalizzati e interconnessi.

Quante sono le competenze trasversali?

Le competenze individuate dall'Unione Europea sono otto e riguardano: la competenza alfabetica funzionale. la competenza multilinguistica. la competenza matematica e la competenza in scienza, tecnologie e ingegneria.

Che cos'è la didattica trasversale?

Per "trasversalità" intendiamo la presenza nei curricoli delle diverse discipline di obiettivi e principi metodologici comuni, tali da assicurare un rinforzo reciproco tra i diversi apprendimenti e da garantire uno sviluppo complessivo dell'intelligenza (delle intelligenze ?) attraverso le discipline.

Competenze chiave e trasversali. Facciamo chiarezza sulle differenze