Come vede un prosopagnosia?

Domanda di: Sarita Russo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (59 voti)

Chi è affetto da prosopagnosia non ha un problema visivo, vede benissimo il naso, la bocca, gli occhi di chi ha di fronte, solo non riesce a unire le informazioni visive in una configurazione unica del volto. In altre parole possiamo dire che vede una serie di dettagli ma non “l'insieme”.

Cosa vede chi soffre di prosopagnosia?

Chi soffre di prosopagnosia, per esempio, è incapace di apprezzare film, programmi televisivi e spettacoli teatrali, in quanto non è in grado di riconoscere le facce degli attori o dei personaggi TV, anche le più famose.

Perché non si riconoscono i volti?

Prosopagnosia, quali sono le cause

Sono tante le cause di prosopagnosia. Nella forma acquisita, il motivo sta in una lesione cerebrale che coinvolge l'area fusiforme facciale (dall'inglese fusiform face area), una zona situata nella parte posteriore del cervello che è specializzata nel riconoscimento dei volti.

Perché non ricordo mai i nomi delle persone?

E' un fenomeno che rientra nell'invecchiamento fisiologico, vale a dire normale, del cervello. Con la vecchiaia si riducono i neuroni e viene meno la memoria in generale perché resta coinvolta la parte del cervello, l'ippocampo, che è come la cassaforte di tutti i ricordi e le esperienze.

Come si cura la prosopagnosia?

Attualmente, non esiste alcun trattamento specifico in grado di guarire dalla prosopagnosia, sia che quest'ultima abbia una natura acquisita, sia che abbia una natura congenita.

Come il cervello riconosce le facce? Pillola #3