Cosa c'è scritto sulla facciata di San Pietro?

Domanda di: Sig. Lauro Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (40 voti)

Tu es Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam – Tibi dabo claves Regni Caelorum. Questa è la scritta realizzata in mosaico che compare nel tamburo della cupola del San Pietro.

Cosa c'è scritto sulla cupola di San Pietro?

Nell'anello interno a chiusura della lanterna è riportata la scritta: S. PETRI GLORIAE SIXTUS PP. V. A. MDXC PONTIF. V ("A gloria di san Pietro, papa Sisto V, nell'anno 1590, il V del suo pontificato").

Chi sono le statue sul colonnato di San Pietro?

Il colonnato e le statue di San Pietro
  • San Giuseppe sposo di Maria Ss.ma.
  • S. Elisabetta regina.
  • il Maestro di dottrina sacra San Tommaso.
  • il Vescovo S. Carlo.
  • il Papa San Leone Magno.
  • il Sacerdote S. Filippo Neri.
  • il solitario San Nilamone, candidato a diventare protettore dei pellegrini in contemplazione.

Quanto sono alte le scritte di San Pietro?

La superficie totale del fregio misura mq 647 e corre per una lunghezza di 336 metri. Il fregio ha un'altezza di circa 1,80 metri e le lettere sono alte circa 1,40 metri: la figura del mosaicista ritratto mentre lavora alla vertiginosa altezza di oltre 30 metri ce lo testimonia.

Chi sono le statue sulla facciata di San Pietro?

In alto sul grande attico si profilano le 13 statue del Redentore, del Battista e degli apostoli, ad esclusione di S. Pietro e i due grandi orologi alle estremità. Nel portico, costituito da cinque ingressi, si trovano sulla destra la statua equestre di Costantino e sulla sinistra la statua equestre di Carlo Magno.

La Basilica di San Pietro 1a parte - La storia