Domanda di: Dr. Sebastian De Santis | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(4 voti)
La procedura di chiusura è molto semplice: basta usare la Comunicazione Unica, un modello unico che permette di chiudere tutte le posizioni in una volta sola. ComUnica va inviato presso il registro delle Imprese e, con esso, vengono chiuse anche le posizioni Inps, Inail e presso l'Agenzia delle Entrate.
Il costo totale della chiusura si aggira intorno ai 50€ e comprende la marca da bollo per la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o la marca da bollo nel caso in cui l'impresa sia nel registro delle imprese e non utilizzi ComUnica.
Quanto tempo ci vuole per chiudere un'attività commerciale?
Chiusura ditta commerciale: comunicazione al SUAP del Comune
occorreva inviare al Comune la SCIA. Il Ministero dello Sviluppo Economico (ris. n. 72134/2014) ha chiarito che è sufficiente inviare al Comune la “comunicazione di cessazione” entro 30 giorni dalla chiusura dell'attività.
Il titolare di un'attività commerciale che cessa dalla propria attività, ha diritto a conseguire un indennizzo pari al trattamento pensionistico minimo (524,35 Euro al mese) fino al momento in cui conseguirà la pensione di vecchiaia.
La chiusura della Partita IVA deve essere effettuata esclusivamente dal titolare della stessa per via telematica (presso il proprio commercialista di fiducia) o a mano e va comunicata entro 30 giorni dalla data di cessazione dell'attività.