VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Come conservare i bulbi di giacinto dopo la fioritura?
Quando il bulbo è ben secco, puliscilo dai residui di terra, togli le radici, lo stelo e le foglie rimanenti. Conserva in luogo fresco e asciutto in una cassetta di legno, un sacchetto di carta o una scatola da scarpe. Per evitare che proliferino funghi, prova a distribuire sulla superficie del bulbo un fungicida.
Quando mettere a dimora i bulbi dei giacinti?
2- Quando piantare i giacinti? Pianta i bulbi di giacinto da metà a fine autunno, in qualsiasi momento dopo il primo gelo autunnale e prima che il terreno si congeli. Per i fiori più grandi e gli steli più dritti, scegli un sito che riceve pieno sole. I bulbi tollerano anche l'ombra parziale.
Cosa fare dopo la fioritura?
Ecco come fare, è importante conservare i bulbi nel modo giusto durante il periodo invernale. Una volta fioriti taglia il fiore, no le foglie e dai fertilizzante nel terreno per aiutarlo nella sua fase di immagazzinamento. Passato questo momento, quando il fogliame è giallo e appassito si potrà dissotterrare i bulbi.
Quante volte all'anno fioriscono i giacinti?
Fiorisce una volta all'anno ma pochi bulbi in fiore sono sufficienti a profumare un'intera stanza (se avete un olfatto sensibile, tenetene conto). I colori sono i più vari: blu, rosa, lavanda, violetto, fucsia, e persino giallo e arancio.
Dove tenere i giacinti in inverno?
Per aiutare la pianta nel suo sviluppo, il giacinto ha bisogno di un luogo fresco (intorno ai 6 -10 gradi), e di penombra. I vasetti possono essere messi quindi in un ripostiglio non riscaldato o una cantina, mantenendo il terriccio umido.
Cosa fare con i bulbi?
Conserva i bulbi ripuliti entro un sacchetto di carta (vanno bene quelli del pane): ricordati sempre di scrivere sul sacchetto il contenuto (ad esempio “tulipani gialli 2021”), mi raccomando. Ora potraiconservarli in ambiente fresco e asciutto fino al prossimo autunno, quando li rimetterai in terra!
Come capire se un bulbo è morto?
Un buon bulbo si riconosce dalle dimensioni, dal turgore (non deve essere nè molliccio nè secco), dal fatto che la parte da cui uscirà lo scapo fiorale deve essere ben “serrata”, compatta, protetta dalla tunica, cioè il bulbo deve essere completamente a riposo.
Come conservare i bulbi prima di piantarli?
È consigliato cospargerli di fungicida per una migliore conservazione. Messi in un posto secco e arieggiato, il più scuro possibile al riparo del gelo, i bulbi in totale riposo vegetativo aspetteranno la loro piantagione nell'anno successivo.
Cosa succede se non rinvaso?
Il rinvaso è indispensabile per favorire la salute e la crescita vigorosa. Se il vaso è pieno di radici oppure troppo piccolo, l'apparato radicale non può più svilupparsi e le piante quindi non potranno crescere in modo ottimale.
Quanto dura un bulbo?
Bulbi da fiore: quanto durano. I bulbi annuali fioriscono in tutto il loro splendore il primo anno e sbocciano anche l'anno successivo; in seguito ad un certo periodo di tempo, la fioritura dei bulbi cessa completamente.
Quante volte annaffiare i bulbi?
Innaffia i bulbi e mettili al sole primaverile Dopo l'impianto i bulbi vanno innaffiati con moderazione. Bisogna infatti stare molto attenti ai ristagni d'acqua, molto dannosi per la crescita. Il consiglio è di tastare il terreno ed innaffiare solo quando il terreno è asciutto.
Dove tenere i giacinti in casa?
Se invece deciderete di piantare il giacinto in vaso, all'interno della vostra abitazione, premuratevi che la temperatura non scenda mai sotto i 13 gradi centigradi e posizionate la pianta in un luogo molto luminoso, ma che non sia soggetto a luce diretta del sole.
Come moltiplicare i bulbi di giacinto?
I bulbi di giacinto, andranno piantati, in giardino, all'inizio di ottobre e interrati, con la punta rivolta verso l'alto, a una profondità di 15/20 cm. In primavera, da questi bulbi, prenderanno vita nuove piante di giacinto, le quali, saranno in grado di fiorire già dopo poche settimane.
Come si potano i giacinti?
Potatura. Il giaciglio non ha bisogno di una potatura complessa e regolare, come del resto non ne hanno bisogno le bulbose in generale, sarà infatti semplicemente sufficiente tagliare i fiori appassiti una volta che la fioritura della pianta è terminata.
Dove si mettono i bulbi?
I bulbi autunnali gradiscono molto il sole, quindi l'ideale è metterli a dimora in una zona soleggiata, sia che si parli di piena terra sia di vasi.
Quando Defogliare in fioritura?
Fase di fioritura Per risultati ottimali, consigliamo di defogliare le piante una seconda volta, approssimativamente durante la 3ª settimana di fioritura.
Come conservare i bulbi di ciclamino in estate?
COME CONSERVARE I CICLAMINI IN ESTATE Conservate i bulbi interrati nel vaso in un posto ombreggiato e a settembre travasateli in un nuovo terriccio e annaffiate con una certa regolarità.
Dove tenere i bulbi di giacinto?
1- Conserva il bulbo in un sacchetto di carta tipo quello del pane e riponilo in una scatola di cartone da sistemare in un luogo buio e ben aerato fino al momento di metterlo a dimora da fine estate all'autunno.
Quando piantare i bulbi di fiori?
Per i bulbi a fioritura primaverile, il periodo di messa a dimora può andare da ottobre a fine dicembre (tulipani, giacinti, narcisi, ecc). Invece, un bulbo a fioritura estiva, più sensibile al freddo può essere piantato soltanto a partire da marzo e fino a fine maggio nelle zone fredde (gladioli, dalie, begonie, ecc).
Quando si travasano i bulbi?
È sempre meglio trapiantare i bulbi in autunno dopo che il fogliame si è avvizzito ed è giallo. Puoi anche spostare i bulbi in primavera ma ricordati di non tagliare o danneggiare mai i germogli verdi.