Cosa si fa con i bulbi dopo la fioritura?

Domanda di: Giacinta Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (36 voti)

Dopo che il fiore è appassito, possiamo togliere i bulbi dal terreno; una volta sradicati con cura, devono asciugare all'aria. Cerca, in questa fase, di evitare l'esposizione diretta alla luce solare. Quando il bulbo è ben secco, puliscilo dai residui di terra, togli le radici, lo stelo e le foglie rimanenti.

Quando si tolgono i bulbi dal terreno?

Tutti i bulbi da fiore vanno lasciati nel terreno dopo la fioritura fino a quando le foglie sono completamente secche; solo allora vanno estratti, riposti in un luogo ventilato, fatti asciugare e conservati affondati in sabbia asciutta.

Come si conservano i bulbi?

Conserva in luogo fresco e asciutto fino all'autunno: ricorda che i bulbi “trattati” riprenderanno il loro ciclo naturale solo se dopo il rinvaso verranno conservati al buio.

Cosa fare dopo che i giacinti sono sfioriti?

Quando il germoglio emerge dal bulbo, occorre molta luce, anche sole diretto, per favorire lo sviluppo. Anche quando è in fiore non teme il freddo e il vento. Sfiorisce in aprile e poi va in riposo; il bulbo può rimanere nel terreno oppure essere estratto e ripiantato in autunno.

Cosa fare con i bulbi dei giacinti?

Ci sono alcune cose che si possono fare con i bulbi di giacinto dopo la fioritura. Una è quella di piantarli nel terreno all'esterno. Un'altra è quella di tenerli in un vaso e aspettare che fioriscano di nuovo in primavera. Se scegliete di piantarli nel terreno, dovrete farlo prima della fine di agosto.

Cosa fare con i bulbi dopo la fioritura?