Cosa inserire nel rigo E71 del 730?

Domanda di: Sig. Aroldo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

Sezione V (righi da E71 a E72): dati per fruire delle detrazioni d'imposta per canoni di locazione; Sezione VI (righi da E81 a E83): dati per fruire di altre detrazioni d'imposta (per esempio, spese per il mantenimento dei cani guida).

Come inserire il canone di affitto nel 730?

Per contratti di locazione stipulati in regime convenzionale (canone concordato) la detrazione fiscale dell'affitto dovrà essere richiesta compilando il rigo E71, cod. 2 del modello 730/2023.

Come inserire spese recupero patrimonio edilizio 730?

Nel 730 le spese di ristrutturazione 50% vanno inserite nella sezione III A (righi da E41 a E43), nella quale sono comprese le spese destinate al recupero del patrimonio edilizio, noto come Bonus Ristrutturazioni, le spese per misure antisismiche, ma anche le spese per le quali è possibile fruire di Super Bonus, Bonus ...

Dove inserire le spese di ristrutturazione nel 730 2023?

Con riferimento al modello 730/2023 andrà compilato il rigo E57 del quadro E, dove si dovrà indicare il numero di rate e la spesa sostenuta entro il limite di spesa di 10.000 euro fino al 31 dicembre 2022.

Come inserire le spese di ristrutturazione nel 730 2023?

Nel 730 le spese di ristrutturazione 50% vanno inserite nella sezione III A (righi da E41 a E43), nella quale sono comprese le spese destinate al recupero del patrimonio edilizio, noto come Bonus Ristrutturazioni, le spese per misure antisismiche, ma anche le spese per le quali è possibile fruire di Super Bonus, Bonus ...

Compilazione 730: quadro E, quadro F, quadro G e invio!